Salvare il bosco di via Broggi
        Manifestazione di  alcune residenti della zona che chiedono all’amministrazione comunale  di preservare un corridoio ecologico verso il Parco Pineta

Così leggiamo su VareseNews: Protesta di Legambiente per mantenere un’area verde in via Broggi, nel quartiere Pineta.  L’iniziativa si è svolta sabato mattina e ha riguardato il  posizionamento di alcuni cartelli per sensibilizzare passanti e  residenti sul progetto di riqualificazione dell’area. «Era una  performance di un gruppo di cittadini del quartiere Pineta, al Bosco di Via Broggi, che ormai è stato "adottato"  dagli abitanti del quartiere - spiega i “cittadini di Tradate per la difesa del bosco di Via Broggi”  -. Ricordiamo che tutto il bosco rischia di scomparire per l'ennesima  lottizzazione.  Moltissimi abitanti del quartiere, in collaborazione con  Legambiente Tradate hanno firmato un appello per la salvaguardia di  questo grande bosco di città che svolge un ruolo importante di naturalizzazione e collegamento ecologico tra le zone verdi circostanti, tra le quali vi è il Parco Pineta».   
«Proprio per questa sua funzione gli organizzatori chiedono  all'Amministrazione, alle proprietà Inzoli e parrocchia di Tradate, che  ci sia un impegno  che dalle lottizzazioni  previste preservi  almeno un  consistente corridoio ecologico. Nei piani di urbanizzazione   si  prevedono sempre aree per i parcheggi, marciapiedi, le strade,  è ora di considerare nell'urbanistica anche il rispetto della Natura.  Oggi molti volontari  hanno ripulito un grande ciliegio dalle infestanti  che lo ricoprivano completamente e lo hanno abbellito con sagome di  animali che frequentano tuttora il  bosco di Via Broggi:  un vero angolo di Natura che ci troviamo sottocasa,  che rischia proprio di scomparire. Vorremmo invitare genitori e bambini  a visitare l’albero degli animali all’angolo di Via Broggi, si potrà  imparare a riconoscerli».
6/12/2010
                

 
 
 
 
 






 





 
 
Nessun commento:
Posta un commento