venerdì 19 giugno 2009

Fornace prima inaugurazione. E tra 3 mesi, un'altra ancora




LEGGIAMO
E PUBBLICHIAMO
... e diciamo la nostra, anche!

(da VareseNews, testo e foto)
Prima inaugurazione per la Fornace
Taglio del nastro per il piano terra dell’edificio che si affaccia sulla Varesina: aprono quattro negozi mentre cinema, bowling e altri esercizi dovrebbero essere disponibili per fine agosto.
Ha aperto i battenti oggi, giovedì 18 giugno, il “complesso immobiliare polivalente La fornace”. Un’inaugurazione parziale che ha visto l’apertura di alcuni esercizi commerciali siti al piano terra del blocco che si affaccia sulla Varesina. Quattro negozi, dal bricolage (Brico) alle scarpe (Ritmo calzature), all’abbigliamento (Motivi e Hao-Mai accessori), hanno sancito la prima apertura dell’atteso complesso commerciale, di cui si parla ormai da anni. Ancora in corso i lavori in gran parte della struttura: dal recupero del forno, fino al piano superiore che ospiterà oltre a una quarantina di negozi, anche la parte ludico-ricreativa, con cinema multisala e bowling. Area che sarà protagonista quasi sicuramente di un’altra inaugurazione il prossimo 27 agosto.
«Dopo molte vicissitudini, siamo al punto di partenza per un nuovo inizio – ha commentato al taglio del nastro Francesco Testa direttore generale e coamministratore di Fdg consultino Italia che si occupa della gestione delle aree commerciali del centro -. Le potenzialità di quest’area sono elevate e la localizzazione su grandi strade di collegamento permetteranno un ordinato e agevole flusso di traffico, grazie alle infrastrutture per la viabilità realizzate ad hoc».
Presenti alla cerimonia anche rappresentanti della proprietà Vegagest, il parroco di Tradate Monsignor Erminio Villa, mentre del Comune era presente il consigliere comunale d’Arcangelo. «La nostra non è una scommessa, ma una certezza – ha proseguito Testa –. Al contrario di quanto si è sentito, voglio sottolineare poi che un complesso polivalente di questo tipo può aiutare la comunità e il centro cittadino. Un comune come Tradate ospita scuole, di ogni ordine e grado, un ospedale, uffici, strutture sportive e centri di servizio per la cittadinanza. Che una parte degli esercizi commerciali sul territorio converga in un parco come quello della ex Fornace non può che far bene al centro storico, alla sua viabilità e vivibilità, alla sua destinazione». Testa ha inoltre rimarcato che questa apertura ha portato alla creazione di «almeno cento posti di lavoro che cresceranno con lo sviluppo delle nuove attività in programma».
Don Erminio Villa ha poi proseguito con la benedizione di tutta la struttura sottolineando di essere «aperto al nuovo che avanza e che anche il piccolo commercio ha il suo diritto di esistere. È giusto apprezzare l’economia e sono altrettanto importanti le relazioni personali. Bisogna salvare il nuovo che avanza ed anche le tradizioni».
Nei prossimi giorni nel piazzale del centro proseguiranno quindi piccoli eventi fino a fine giugno per grandi e bambini.
18/06/2009
M.S.manuel@varesenews.it

Come sempre, ecco il commento di ALTRA TRADATE
Evviva. Finalmente è partita. Si tratta ovviamente di un mega centro commerciale, nel quale per ora sono aperti solo 4 negozi sui 50 previsti. Quindi lo ripetiamo a tutti: la si smetta di utilizzare il termine "complesso immobiliare polivalente La Fornace" perché si fa violenza alla intelligenza di tutti noi. Per di più, con la confinante COOP (collegata con sottopasso pedonale, ulteriori 30 negozi e supermercato alimentare) in quella zona si concentra un enorme unico centro commerciale (era il secondo in Provincia dopo l'Iper di Varese; con la COOP diventa, ci dicono, il primo, come aree commerciali).
Pensate al traffico: le rotonde, non ce la faranno a smaltirlo, vedrete! Così come è stato predisposto e costruito (con il COMPLETO AVALLO DELLA AMMINISTRAZIONE COMUNALE LEGHISTA e PdL DI TRADATE) darà gravi problemi viabilistici in tutta la città. Altri aspetti potete leggerli o rileggerli. Ora non li ripetiamo. (clicca qui).
Hanno dato lavoro già a circa 100 persone? Benissimo. Se poi ci dicessero da dove provengono, ci farebbe ulteriore piacere, perché sappiamo che non è un beneficio esclusivo per Tradate, ma che si diluisce su più comuni. Ma il lavoro è sempre lavoro, e siamo contenti.
Però attenzione. Volete avere altri posti di lavoro? Facciamo un inceneritore. Volete ancora posti di lavoro? Costruiamo una grande industria chimica. Volete altri posti di lavoro? Costruiamo in Pineta un po' di alberghi. La questione "posti di lavoro" è sciocco porla in questo modo. E' importante, sicuramente, ma è sciocco porla così. Devi vedere l'impatto di ogni struttura sul territorio, sull'uso del territorio e sull'economia dei tuoi amministrati (clicca qui). A Tradate si è fatto USO e ABUSO del territorio e della pazienza dei Tradatesi.
Buon lavoro, Fornace. Veramente!
Volevamo che fossero seguite, anche per te, le regole esistenti per fare quello che hai fatto. Ma a te queste regole, non sono state applicate. E ci hanno detto, non rispondendoci mai, che era giusto fare così.
Sarà a fine agosto che l'Amministrazione Comunale, oggi stranamente latitante e lontana dalle telecamere (mentre sappiamo che in un primo momento aveva pensato di essere presente anche con i propri funzionari) verrà in pompa magna, al ritorno del suo Podestà dalle consuete ferie nelle Antille. La data più o meno combacia.

40 commenti:

Altra Tradate ha detto...

Anonimo ha lasciato un nuovo commento sul tuo post "L'evento di oggi: inaugurata la FORNACE":

la fornace si è accesa e il traffico sulla Varesina ha già incominciato a vacillare, come se non lo fosse già, ieri alle 18.00 10 minuti per fare il tratto dalla fontana di Tradate al Nuovo Centro Commeciale.
opss mi scuso,sono più licenza di vendita di metri quadrati inferiori a xmila quindi non è ufficialmente un centro commerciale.
chissa quando tutto entrera a regime, penserò a comprami l'elicottero

Anonimo ha detto...

vedo che il mio commento è piaciuto è a preso nel segno visto che comapre in due post ..... l'elicottero comunque costa parecchio meglio armarsi di santa paziena o non fare la varesina attraversando i paesi limitrofi con conseguente incazzatura dei residenti che si vedranno i paesi invasi dalle macchine.

Altra Tradate ha detto...

Mamma li CINESI!! ha detto...
Scusate, io non ci sono ancora andato, ma ho l'impressione che finora li' si venda paccotiglia cinese... altro che grandi marche e prestigio!!!

Qualcuno ha gia' fatto un salto e puo' confermare/smentire quanto detto?

Alla faccia della difesa del lavoro degli italiani: con una mano buttano a mare i poveracci e con l'altra stendono un tappeto rosso per l'invasione cinese.

Ma ne valeva la pena?

E i commercianti stanno zitti?

19 giugno 2009 11.24

Grazie Attila ha detto...

......cinesi?

io compro Italiano

io compro in Tradate centro pagherò di più ma sò ciò che indosso e che mangio.

Non ditemi razzista,non lo sono..

questo centro commerciale con i cinesi già alla prima apertura è SPUTANATO....
meglio così,almeno lavorano ancora i pochi negozi del centro.

consumatore tradatese ha detto...

Ho comprato 4 paia di scarpe pagando 70 euro in tutto.
Sarà un brutto centro commerciale ma i prezzi sono competitivi.

hope ha detto...

alla faccia dell'occupazione!....aprono i cinesi...e con quei prezzi chiudono in centro a tradate e non solo! ;-)

forse è per quello che erano incazzati tutti con l'assessore al commercio...per la notte bianca hanno tenuto aperto in 4 gatti....anzi 1 e mezzo!....!!!!!!!!!

Brut Terun! ha detto...

A consumatore tradatese.

/0 euro 4 paia di scarpe?

O ti faranno male i piedi o le avranno ....arrubate!

Operaio frontaliere calzaturiero Italo/Svizzero. ha detto...

ragazzi e non solo... non c'è troppo da scherzare sulle calzature,infatti per aver costi così bassi significa che sono state fatte con materiali e conciature delle pelli con lacche diciamo particolari,cosa significa...che per usare pelli scadenti(a volte pelli secche di cani e di roditori)viene applicata una patina(lacca) che rende brillanti e colorate le suddette pelli....a volte queste lacche di derivazione chimica sono cancerogene(tumore alla pelle,vesciche con macchie blue,puntini rossi sul collo del piede).
Per le suole in cuoio cinese viene usato cartone macinato e impregnato con resine plastiche,mentre per quelle in gomma si usano scarti di lavorazione plastici ricolati e riciclati già centinaia di volte.
vi siete mai chiesti o non avete mai sentito in giro di chi compra delle scarpe nuove eppure appena cammina sul bagnato si ritrova i calzini fradici?

semplice....CALZA CINESE.
Date retta a un pirla...spendete il giusto e camminate come si deve,meglio un paio di scarpe in meno che un impestata chimica sul proprio corpo e su quello dei vostri figli.

ho finito,scusate l'intrusione,io di politica ne capisco poco nientema di calzature sono 27 anni che ci lavoro dentro..

tubo amaros ha detto...

Non è vero che non c'èra nessno Danilo D'Arcangelo era li, ma cosa volete Ordini suppremi gli hanno impedito di fare la bella statuina, pensare che indossava un bel vestitino. L'assessore alcommercio non doveva mancare. Se a qualcuno gli scappava la pipì se la doveva portare a casa o andare alla Coop. Forse non potevano aprire? Mancava La Settimana (sittimanale), sicuramente qualcosa troveremo scritto, sicuramente quello che gli diranno di scrivere. Hanno voluto tanto sta fornacie ma non ci vanno nemmeno a vedere se brucia bene.

Anonimo ha detto...

Solo cineseria??? Non è vero c'è un solo negozio di cinesi che comunque ha una marea di roba di marca (detersivi, materiale elettronico, etc..)poi abbiamo un briko ok, un negozio di calzature non scadente, ma con scarpe di ottima qualità e prezzi anche più bassi di altri negozi (si vedano le scarpe da tennis di marche note che costano meno di altri posti) un negozio di arredamento per la casa molto bello e entro fine agosto verranno aperti altri 30 o 50 negozi i cui nomi erano pubblicati fino a qualche giorno fa sul sito della fornace, quindi smetirei le false voci che dicono che i negozi presenti nello stabile non sono stati venduti!!!!

Insomma quando c'è qualcosa di innovativo non va mai bene... ci lamentiamo sempre di tutto. é un centro commerciale che sarà molto utile nella nostra zona e soprattutto quando aprirà cinema e bowling. Questi ultimi porteranno infatti una marea di giovani e la cosa non guasta al nostra paese ormai che puzza di marcio!!!

anonimo

magistratus ha detto...

ad ANONIMO

se alla Fornace tutto funziona bene, c'è lavoro e ci sono occasioni, evviva!
il problema (che anche noi abbiamo sollevato) è capire una serie di PERCHE'...

PERCHE' un centro di grande distribuzione è stato trattato quasi fosse un centro di piccola distribuzione?

PERCHE' costoro hanno pagato la metà circa degli oneri di costruzione della vicina COOP?

PERCHE' non si è seguita la Conferenza dei Servizi che avrebbe portato ulteriori vantaggi a Tradate?

PERCHE' non si è fatto lo studio di impatto viabilistico?

PERCHE' ...ce ne sono tanti altri, li abbiamo pubblicati anche qui...

PERCHE' la magistratura ha avvisato il sindaco di Tradate?

Ma se non vuoi capire, non capirai mai.
Ciao e buona settimana!

evviva il commercio tradatese ha detto...

Caro anonimo,da commerciante ti serai grato se tu mi sapessi spiegare come fa il negozio di scarpe a vendere a quelle cifre e con quelli sconti,non cito per intero marche...per esempio un paio di nixxxke quelle per intenderci da 159 euro,loro le vendono a 129...io le pago dal mio fornitore 91 + I.V.A. devo pagare 2 persone in regola...affitto,e tutta la burocrazia che gira oggi nel mondo del commercio...

con questa concorrenza LEALE?,IO CHIUDO,perciò tra me mia moglie e 2 commesse a Tradate avrete altri 4 disoccupati.
Non sò a chi ringraziare per la mia situazione,agli amici di forza italia che ingenuamente votai anni or sono?

giò ha detto...

ringrazia più la lega per aver avuto in dono il centro commerciale...con tutti i suoi "pro" (oneri + ici) e tutti i suoi "contro" (concorrenza impossibile, cemento, traffico, ecc.).

quelli che hai votato forse le sparano solo grosse..."io qui", "ci metto una parola", "ci penso io"......poi in realtà le cose le decidono altri su altri tavoli...

ex consigliere comunale ha detto...

a
evviva il commercio tradatese

la FORNACE è una invenzione di Candiani e della sua Lega con il supporto succube (non contano nulla; millantano) di alcuni di Forza Italia e di AN ora PdL!!!
Qualcuyno facilissimo da individuare andava dicendo che lì, tramite lui, potevi avere negozi e opportunità...tutto fumo e niente arrosto!
La Fornace è il colpo di grazia per il commercio locale...ma vpi votate Lega e quelli lì...chi è causa del suo male pianga se stesso!
e sarà un DISASTRO per le continue code che lì si creeranno: è stata una operazione ESAGERATA nelle dimensioni, non tanto nel concetto.... ma Candiani e i suoi hanno deciso per conto doi tutti! Votateveli!

Anonimo ha detto...

caro comemrciante... le scarpe che tu definisci la 149 in quel negozio neanche ci sono. E se loro sono in grado di venderle a quel prezzo di sicuro puoi farlo anche tu non penso loro le vendano a meno senza guadagnare o dubito che le comprino a meno eprchè allora il tuo fornitore ti frega e forse è meglio cambiarlo.
E poi esistono le regole del mercato: due negozi uguali o simili vicino giocano ad abbassare i prezzi. è la concorrenza!!! e non è affatto male visto che ormai i prezzi di scarpe e quantaltro sono aumentati troppo.


La fornace avrà avuto problemi suoi in temrini logistici etc, ma è un'ottima cosa.
anonimi

Anonimo ha detto...

ad ANONIMO da Anonimo

forse (e non offenderti) tu non capisci nulla nè di commercio nè di Fornace... impara a leggere e a capire le parole...non sparare monate sulla concorrenza osull'economia....che fai? ricevi lezioni di economia dai leghisti del comune? o da quelli di forza italia e an???e basta

Pungulus! ha detto...

Per giò!

Eh no bello, molto peggio è chi tace vedendo chi male agisce. Molto più dello stesso attore. Codardia e silenzio ottuso o, peggio ancor, silenzio con pecunia acquistato sono non solo riprovevoli ma fortemente dannosi. Chi tace ....acconsente senza neppure esporsi! Nelle pieghe sta nascosto e nelle piaghe ti lascia tosto!

micio micio bau bau ha detto...

è proprio vero che c'è gente che parla solo perchè ha la bocca...

il problema(secondo il mio umile parere) non stà nel discorso concorrenza anche se su tale argomento ci sarebbe da scrivere un libro,secondo me la preoccupazione nasce dall'arrivo dei negozi cinesi che una volta 'palpata' la zona chiameranno altri cinesi..che poi chiameranno altri cinesi ancora.

Il succo del mio discorso/commento stà che tra qualche tempo andremo dai cinesi per qualsiasi cosa,non accusatemi di essere razzista ma di Tradate avrei preferito restasse la tipica città che è sempre stata da quia 50 anni fa,dice bene quel signore che ha paragonato Tradate a Quarto Oggiaro,avanti di questo passo diventeremo una chinatown !

Riconoscente ha detto...

A Magistratus....
addirittura la magistratura ha dovuto avvisare il sindaco per l'inaugurazione !? Vuoi dire che il Sindaco non sapesse niente di questa nuova inaugurazione !!??
Non ci posso credere.... ed è per questo che non c'è andato...lui partecipa a tutte le inaugurazioni...non se ne è persa neanche una...e le organizza pure... e quando non le organizza lui partecipa a quelle degli altri....chissà quanto maalox deve aver dovuto mandare giù perchè non è stato avvisato dagli organizzatori... Pensa un pò essere avvisato dai magistrati !
Lui che si è battuto come un leone perchè il centro commerciale si facesse e quelli non l' hanno invitato..!
Non è più come una volta ... effettivamente la riconoscenza non si vende...neanche al centro commerciale della fornace!!

Anonimo ha detto...

ad anonimo
qui mi sembra che ci sia troppo vecchiume, per noi giovani questa fornace è un passo avanti e una trovata geniale. e poi anonimo ha ragione i prezzi osno bassi e le leggi del mercato sono proprio quelle: concorrenza!
Anonimo io sono laureato in economia e ne capisco di sicuro. Anonimo ha ragione e io sono con lui.

Giovane economista

magistratus ha detto...

a RICONOSCENTE

Il sindaco è stato 'avvisato' da un avviso di garanzia lo SCORSO anno (mese di maggio) dalla Procura della Repubblica di Varese....
il sindaco era avvisatissimo, eccome, della prima inaugurazione!!!
A ogni consigliere comunale (sindaco compreso, ovviamente) erano stati invitati con formale invito dalla FORNACE. Anzi ogni consigliere aveva un pacco di inviti da estendere a persone di sua conoscenza.
Chi non è andato, non è andato per libera scelta. Questo è quanto io ho potuto raccogliere!
Il sindaco quindi era avvisato della inaugurazione e ne ha concordato pure un'altra per agosto!
L'avviso di cui io avevo parlato era 'l'avviso di garanzia'....
scusami, ma forse mi ero spiegato male!
ciao!

barista ha detto...

all'ultimo anonimo

se sei un economista, dal tuo intervento proprio non si evince!
fammi capire!
ciao

l'ignorante ha detto...

amico economista,qui nessuno pensa di essere un cervellone,sbandierare una laurea serve a poco quando non ci si firma....
La legge della concorrenza ben venga e meno male che esiste!

forse se non mi sembra di aver capito male si parlava anche di altro,cinesi e qualità del prodotto.
domanda: meglio un prosciutto s.daniele o un prosciutto che arriva da Pechino?
la differenza penso sia la qualità e l'esperienza nell'insaccare ,ma i porci siano italiani che cinesi sempre porci rimangono..
non sò se hai afferrato l'essenza del discorso...spero di si.

Ben vengano i cinesi,ma cerchiamo in base alle nostre esigenze alimentari ,di vestiario,o altro di selezionare con il cervello ciò che acquistiamo nei loro negozi.

Un piccolo consiglio per l'amico anonimo che parla di vecchiume..la vecchiaia nell'io di Freud è contemplata in qualità di esperienza dalla vita,nella ragione e nella capacità della ragione (cosa che deriva dallo studio che ognuno compie nella propria vita),nelle civiltà antiche il saggio era sempre un'anziano,Socrate quanti anni aveva e quanta gente lo ascoltava!
Largo alla gioventù è uno slogan che io condivido,ma rispettando quei principi che forse Voi giovani laureati(?) non conoscete...

pagliacci d'italia ha detto...

se quello è un economista, io sono OBAMA!
comunque negli ultimi tempi in troppi si spacciano per laureati...
anche Bossi si spacciava per medico, no????
o sono 'palle padane'?
Ma il figlio di BOSSI starà sostenendo per la TERZA volta la maturità?
speriamo che ce la faccia!!!!

guardo in cielo,prego e NON bestemmio.(per ora) ha detto...

A volte chi si spaccia per ignorante non lo è davvero....
ne ho conosciuti pochi che ignoranti veramente citano Frued e Socrate....caro ignorante non me la racconti giusta........
bel discorso commento corretto senza offendere nessuno dove anche quel pizzico di italianità non guasta mai.

Anonimo ha detto...

A giovane economista
Io purtroppo, benché laureata, non sono più giovanissima e, probabilmente per questo, non trovo dove sia la novità nel creare un posto dove i giovani possano andare per passare qualche ora di svago a pagamento (non siamo già invasi da posti simili nei pesi limitrofi?). La vera novità per i giovani sarebbe stato, forse, creare un posto di ritrovo attrezzato e gratuito dove ci si può organizzare per cucinare e cenare insieme avendo la responsabilità di lasciare il luogo pulito e in ordine (tanto per fare un esempio). Ma come ho già detto non sono più giovanissima e potrei sbagliarmi certo è che è questo che mi piacerebbe per i miei bambini quando cresceranno. Se poi basta dire che la concorrenza è una delle regole del commercio per dimostrare di avere la laurea in economia…se dico che la pubblicità è l’anima del commercio posso avere la laurea Honoris Causa?

Anonimo ha detto...

Salve,
sono anche io un giovane tradatese e benchè io mi trovi d'accordo con l'economista, volevo comunque fare una precisaizone all'ultima signora anonima. Lei ha perfettamente ragione nel voler un luogo di ritrovo per noi ragazzi, ma esiste già un luogo così, ma purtroppo sappiamo tutti cosa è diventato e che gente lo frequenta. Comunque è vero che ci sono già cinema e bowling (gallarate e cerro maggiore e varese), ma sono comunque zone lontane per giovani che non hanno la patente e che girano magari solo in scooter. Mandereste vostro figlio in scooter fino a Gallarate alle 9 di sera per tornare a mezzanotte? Io sostengo che quel tratto di strada è pericolosissimo: ho visto amici che su quel tratto di strada hanno perso la vita o hanno rovinato la loro esistenza non per colpa loro, ma per colpa di altri imbecilli.
Quindi penso che un'attrazione come questa sia utile a noi giovani e soprattutto a quanti di noi non hanno la macchina.
Inoltre ritengo che Gallarate, Cerro, Varese e quanti altri posti non siano molto vicini, comunque ci vogliono dai 20 ai 40 minuti per raggiungerli.

A colui che ha parlato di cibo cinese.... bè che dire se non: "ma lei è mai entrato in quel negozio di Cinesi???????" Non vendono di certo cibo e quello che vendono è si materiale proveniente dalla Cina, ma ha anche tanto materiale "di marca" che troviamo nei nostri supermercati.
Inoltre ritengo che sia a discrezione delle persone decidere se acquistare in un negozio piuttosto che in un altro e di che qualità acquistarla.
Certo le cose vendute in un negozio come quel mercatone cinese hanno prezzi molto bassi ed allettanti, ma sono certo che se una persona deve comprare qualcosa di importante a livello di salute non vada lì. Non dimentichiamoci che queste cose in Cina le vendono tranquillamente e non muore nessuno, se non in casi eccezionali come ne accadono da noi.


Direi che si i negozi minori potrebbero perderci dalla nascita di questo complesso immobiliare, ma di sicuro la cittadinanza ne guadagnerà in vasta scelta.
Io aspetterei di vedere che sia tutto aperto prima di lapidare il centro commerciale. Certo è che porterà molti giovani nel nostro quartiere.

L'altra settimana sul giornale leggevo che gli abitanti della zona fornace si lamentano perchè non dormono più. Non sapevo che i negozi erano aperti anche la notte.....ma dai a volte la gente ne inventa di tutti i colori per sparare a zero su un posto!!!! E non dite che il macdonald crea caos perchè ci vado spesso dopo cena per fare uno spuntino salutare e non c'è mai anima viva!!!!!!

All'accusa il teste vostro onore.......

- Ominona -

hope ha detto...

@ ominona

ahahah...ti fai uno spuntino salutare al mc donald? questa me la segno davvero! al mc donald l'unica cosa di salutare che hanno è l'acqua..ma hai mai letto i valori nutrizionali di quelle merdate che vendono per roba commestibile?...cibo che passa da meno 20 alla piastra in pochi secondi...

vabbhe a parte i pericoli della strada e ti do ragione le altre mi sembrano cavolate...

la fornace non è un centro commerciale (anche se lo è a tutti gli effetti ma non strutturalmente)...è stato fatto per eludere la normativa, quindi i negozi non sono uniti da spazi comuni (esempio iper, auchan...) ma sono disposti come se fossero un quartiere commerciale "naturale"...corso bernacchi per intenderci. con la differenza che in un centro commerciale ci vado per la comodità di trovare tutto e subito..qui dovrei pirlare in giro da un negozio all'altro gironzolando attorno ad un parcheggio...che figata!!! quindi la scappatoia burocratica diventa una limitazione in fatto di fruibilità...ma a pagarne le conseguenze saranno quelli che avranno acquistato o affittato alla fornace non chi ha costruito...

a tradate manca anche il tiro con l'arco, il tiro al piattello, le montagne russe, un aeroporto, una pista di go-kart, un cinema 3D (perchè limitarci al multi-sala?) e tante altre cose....cosa facciamo tradate caput mundi? tutto dobbiamo avere, altrimenti...poverini i nostri bimbi cresceranno con i complessi per non aver avuto il cinema....o il centro commerciale? quando avranno la patente e l'auto andranno magari anche a milano chissà...generazioni sono cresciute in altro modo e mi sembra molto meglio di quelle attuali!

il centro fa rumore? forse non hai pensato alle decine di motori per la refrigerazione...per l'aria condizionata...un mostro del genere succhia tanta di quella energia che non immagini. quelli sono ronzii di parecchi decibel che ti entrano in testa....tutta notte!
il micro-clima della zona è di sicuro cambiato e con esso anche il modo in cui si diffondo i rumori...superfici riflettenti e altro...
scommetto che un motorino che passa in statale può essere udito anche dove prima non si udiva...pensa che per ridurre il rumore dell'alta velocità invece dei materiali fonoassorbenti usano terrapieni con piante...e sai perchè? una pianta con le foglie crea centinaia di metri quadri che assorbono le onde acustiche...anche l'erba fa lo stesso (lo sanno anche a milano e mettono erba tra i binari del tram, dove possibile e questo abbatte drasticamente i rumori)

ora ritorna a pensare com'era quella zona prima e com'é adesso...bene....se usi il cervello ci arrivi...ora capirai che probabilmente la gente dice il vero e non se ne "inventa di tutti i colori per sparare a zero".

ma come mai ami questo posto? non è che per caso ci hai investito dei soldi?...quando sarai costretto a vendere ai cinesi ti saranno meno simpatici di come li hai sviolinati ora..;-)

buona giornata

hope ha detto...

giovane economista dice "per noi giovani questa fornace è un passo avanti e una trovata geniale"
ma ti sei laureato insieme all'uccellino di del piero?

aahhaah guarda sei proprio buffo a sparare certe caz...

ti ho letto solo ora...cosa mi ero perso...non è che forse sei così sveglio perché ti fai anche tu "uno spuntino salutare" al mc donald dopo cena? che portasse all'obesità quel cibo lo sapevo..ma anche alla demenza senile....è una vera scoperta! aspetta che chiamo il cnr e dico che c'è un giovane economista che si offre come cavia....;-) ahhahahaha ma va la....va la...

Anonimo ha detto...

Attaccate la fornace solo perchè chi l'ha inventata è di destra.... solite stori inutili di politica, non ho parole.
Se ad omonima piace mangiare al mac cavoli suoi tu mangia pure polenta e uccelli che ti fanno bene!
Le generazioni cambiano, se tu sei marcio colpa non ne hanno i nuovi giovani, tu da piccolo andavi in bici adesso si va al cinema già a 13 anni!

Qui altro che vecchiume qui è tutto marcio.
Prima quella zona era sterpaglie, ciotoli e schifezza, ora negozi e divertimento!! E comunque non so se sei entrato nello stabile, ma dove c'è motivi è in stile centro comemrciale, documentati prima di parlare pagliaccio!!!!!!!!
Noi giovani abbiam obisogno di questo e voi vecchi state pure seduti al bar a noi non ce ne frega niente eprchè i lfuturo siamo noi, voi siete solo passato, e non di quello che lascia i lsegno di sicuro.

Hope

hope quello vero! ha detto...

prima di tutto mi rubi anche lo pseudonimo? ammazza sei a corto di idee o di etti di cervello!
poi fatti un ripasso di grammatica perché sei una bestia..
e terzo: ma va a cagare!!! ;-)

quarto: uno può mangiare quello che gli pare..tu forse ti mangi la polenta...mentre gli uccelli ci fai altro...li prendi? ;-) ma non si può dire che è salutare mangiare al mc donald..sarebbe come dire che tu conosci l'itagliano!..ahahhaha

io al cinema ci andavo a 6, 7 anni...andavo al cinema dell'oratorio e al paolo grassi...prendevo il treno e andavo a varese...a 12-13...e allora? vedi che spari solo cazzate!!

il vecchiume lo hai in testa...non sono di sinistra e non sono nemmeno vecchio...sei proprio pirla!
non sono solito essere così scurrile ma tu sei proprio un demente, venuto qui ad insultare l'intelligenza e il buon senso...ficcati in un cesso e tira la corda!

firmato hope (quello vero)

P.S. invito l'amministratore a levare dalla prossima volta eventuali buffoni che si firmano con il mio pseudonimo...mio perchè guadagnato sul campo;-)

buona giornata

Altra Tradate ha detto...

ci scusiamo con hope (quello vero), è stata un svista.
invitiamo tutti, però, a moderare il linguaggio. hope è stato evidentemente attaccato da un anonimo che è andato sopra le righe senza minimamente controbattere gli argomenti portati da hope. abbiamo tollerato la risposta di hope. adesso però stop al linguaggio del bar, ok? ;-)
grazie
at

paolo ha detto...

hope ma non cagartelo nemmeno quello...è pieno di...ci siamo capiti!
è patetico, mi sa che ha davvero investito in quel posto, che ha fatto la felicità dei costruttori e farà la rovina dei piccoli che ci hanno messo piede per aprirci una attività. a questo punto torna ad essere meglio la coop, arrivi e poi giri tra i negozi.

Anonimo ha detto...

è un po' che vi seguo e il blog mi piace. Mi sembra che noi tradatesi abbiamo idee contrastanti su questa fornace, ma ognuno è libero di pensarla come crede.
Però penso che comportamenti come quell odi hope siano intollerabili in un blog come questo, dovresti essere interdetto dal blog. Sei stato molto maleducato: unconto è dialogare ed esprimere idee (ognuno le proprie) e un conto è insultare. Quell'anonimo ha la sua idea, probabilmente è un giovanotto, e tu hai la tua caro Hope, però non dovresti insultare e usare termini volgari.

Non so come i moderatori abbiamo potuto pubblicare un simile commento!!!!!!

moderatore di un altro blog

Altra Tradate ha detto...

@ moderatore di un altro blog
nei due commenti di hope, ci riferiamo a quelli del 10 luglio 2009 13.58 e 10 luglio 2009 14.09 non ravvisiamo assolutamente nulla di censurabile. sarcasmo di sicuro, ma molte informazioni vere, che non sono state confutate e su cui avrebbe dovuto essere incentrata la replica, semmai.

invece, un anonimo (che si è firmato hope in fondo al commento 11 luglio 2009 12.47), ha iniziato ad andare sopra le righe.

hope (11 luglio 2009 16.03) ha risposto "pan per focaccia" e lo abbiamo lasciato fare...ci sta nei forum lasciare la replica (almeno una).
poi abbiamo detto stop a questo singolar tenzone; tornate ad una dialettica pacata. l'anonimo, forse, aveva solo da insultare e "sparare" e hope non aveva altro da dire...morta la faccenda. senza patteggiare per l'uno o per l'altro ma nell'intervento di hope ho letto informazioni riguardo l'inquinamento acustico, ecc. dall'altro lato a parte "polenta e uccelli"...non molto di più!

interdire hope dal blog mi sembra "epurazione"...già qualcuno diceva "c'è sempre un puro, più puro che ti epura" ;-)

quindi noi rimaniamo con questa politica di moderazione, chi alza il tiro sappia che una replica al vetriolo la lasceremo sempre fare, oltre no! stiamo più attenti ad altre cose piuttosto che a due parolacce....non ci sono cose più importanti? ;-)

e poi, questo lo dico personalmente (non a nome di tutti gli altri di altra tradate), quello che stanno facendo a tradate è pura pornografia politica..inutile scandalizzarci per hope e anonimo ;-)

a presto
buona domenica
Altra Tradate (aka jacopino)

paolo ha detto...

@moderatore di altro blog
facci visitare il tuo blog, così vediamo le tue virtù moderatorie.
hope ha fatto bene a rispondere in quel modo!
e nessuno lo ha contraddetto, come a dire, chi tace acconsente e se parla spara altre...castronerie!

Anonimo ha detto...

La mia affermazione: "spuntino salutare al mcdonald" era ironica e provocatoria esimio signor Hope quello vero, ma forse lei non l'ha capito!
(Sono un po' grasso è vero, ma nulla mi vieta di andare a mangiare al macdonald con i miei figli se ne ho voglia.)
Io ho espresso la mia opinione, viviamo in un paese libero e in democrazia quindi ritengo di poterlo fare.
Caro Anonimo od hope ti ringrazio per avermi difeso sulla questione relativa al mcdonald e ritengo che il signor Hope non sappia che polenta e osei (uccelli) sia un piatto tipico della nostra pianura padana, probabilmente non è di queste zone. (non è un insulto signor hope)
è assodato però che prima di questo complesso immobiliare c'era solo una sorta di discarica di vecchie tegole, residui della chiusura dell'ex fabbrica fornace.
Amo questo posto? No lo ritengo solo un'evoluzione della società, e di sicuro non ho investito in essa, non è nel mio interesse, faccio tutt'altro lavoro e mi occupo di tutt'altre cose in quel di Como, ma di sicuro non mi dispiace avere nuove attrazioni nella mia città.
Tradate cambia, come cambiano molte altre città, a volte c'è troppo cemento è vero, ma non possiamo lamentarci che non ci sono strutture per i giovani (così diceva la maggioranza di cittadini qualche anno fa) e poi quando vengono costruite lagnarci perchè ci sono.

Di sicuro ci sono problemi a livello di decibel (non ci avevo pensato lo ammetto), ma allora cosa dovrebbe dire la gente che abita nella zona industriale o coloro che hanno un'abitazione accanto al supermercato o a ridosso della provinciale o della stazione ferroviaria etcetera...Tutti hanno problemi, non si possono risolvere tutti altrimenti vivremmo in un paese senza automobili perchè inquinano, non ci sarebbero negozi perchè crearo troppi decibel, non ci sarebbe nulla e il mondo sarebbe un enorme distesa di erba e animali.

A voi la replica egregio signor Hope, ma la prego di non insultarmi e di rivolgerVi a me con gentilezza, come io ho sempre fatto con Voi.

- Ominona -

hope ha detto...

ominona non debbo replicare più di tanto. su altre questioni chiudiamo o ci avvitiamo tra le sue e le mie ragioni.

mi premeva soprattutto rispettare il disagio dei cittadini della zona fornace che lei ha liquidato semplicemente con "a volte la gente ne inventa di tutti i colori per sparare a zero su un posto!!!!" penso che la gente abbia di meglio da fare che stare ad inventarsele. immagino solo i disagi di questi anni di cantiere: polvere, rumori, ruspe, gasolio dei mezzi sempre in movimento, ecc. adesso che speravano di averla finita si accorgono di questi rumori...insomma rispettiamoli.

è vero che ci sono persone che abitano vicino la ferrovia. la ferrovia a tradate c'è decine di anni (forse più di un secolo?). quindi semmai sono le case ad andare verso la ferrovia e non viceversa.

mi piacciono anche gli spunti su varesina e zona industriale. ha perfettamente ragione su tutti e due gli aspetti.

mi chiedo infatti come si possa dare l'autorizzazione a costruire nuove case (parliamo di decine e decine di appartamenti) a ridosso della varesina. pensiamo solo alle nuove costruzioni proprio all'interno della curva in fronte alla coop verso abbiate, ha presente? le sembra una zona dove piazzare famigliole di sposini per far crescere pargoli? a 5 metri dalla varesina? le case che c'erano 30-40 anni fa, erano costruite sulla varesina che allora era una strada con la metà della metà (della metà) del traffico attuale. benessere e progresso dovrebbero significare miglioramento delle condizioni di vita, quindi, come forse lei, non comprendo queste nuove case vicino alla statale. una amministrazione attenta ai cittadini forse potrebbe "cedere" sulla fornace ma non su queste lottizzazioni "selvagge" in posti diventati oggi poco vivibili (magari 30 anni fa la casa, la villa o il condominio vicino alla varesina erano anche ritenuti comodi..oggi invece!!!)

per coloro che abitano vicino alla zona industriale, le chiedo di quale parla? parla della nuova pseudo-zona industriale/mix zona-residenziale che si è creata tra i nuovi capannoni e le nuove costruzioni residenziali in zona bozett/ceppine? se è così sono concorde. quei capannoni nuovi andavano trasferiti tutti nella zona industriale, altrimenti cosa è stata indicata a fare? nella zona industriale vera e propria non ci sono case, ad eccezione delle nuove costruzioni dietro la coop, e allora mi chiedo, ancora, con quale ratio vengono prese queste decisioni?

le auto inquinano, non possiamo ancora farne a meno. io per il mio lavoro farei fatica a spostarmi in treno o bicicletta e immagino anche lei. forse concorda con me, però, che si potrebbero tenere lontano dal centro? non le piacerebbe una bella zona pedonale e un parcheggio multipiano nel piazzale delle poste? magari un modo per vivere il centro cittadino più bello (che allora sopravviverebbe rispetto alla fornace) e anche un parcheggio di interscambio per incentivare l'uso del treno. invece pensi che l'idea è quella di portare le auto proprio in piazza mazzini, con una faraonica opera di rifacimento della piazza. milioni di euro. pagata come? facendo costruire nuove case a macchia di leopardo sul territorio cittadino. moltiplicando casi di persone che vivono vicino a capannoni o a ridosso di statale o ferrovia. le sembra il caso? a me no! anche perchè, a meno di una ondata di immigrazione imporvvisa, l'80% (e più) delle case nuove sono destinate a rimanere vuote. cosa le costruiscono a fare? io una risposta me la so dare...ma la tengo per me...;-)

ho scritto molto, ma come vede accetto lo scambio di idee.

sulla fornace abbiamo idee contrastanti; bene! a lei la sua. a me la mia. la storia deciderà a chi dare ragione: magari a nessuno, magari a entrambe su diversi aspetti, chissà? ;-)

buona serata

hope (quello vero;-)

hope ha detto...

@ominona
non so se ha letto la mia risposta al suo ultimo commento...a riguardo volevo segnalarle un ultimo post proprio sul questo blog...ha notato cha anche a gerenzano la strada e la ferrovia si sono avvicinate alle case???o è il contrario? ;-)))
[http://www.altratradate.com/2009/07/gerenzano-sono-giunte-segnalazioni.html]

Anonimo ha detto...

concordo in tutto quello che ha detto per quanto concerne case e costruzioni ormai divenute alla stregua di ogni limite.
é davvero indecente che ci sia gente che permette la costruzione di nuove case ovunue. Ormai tradate appena vede una zona verde decide di farla diventare grigia per quali motivi ancora non so.

Abbiamo la stessa idea su case e cemento e mi fa paicere.
Guarderò volentieri il suo link appena ne avrò tempo.

Arrivederci e a risentirci.

Buono scambio di idee!!!

ominona