
COLLAGE DI TITOLI
E DI ARTICOLI..."
E DI ARTICOLI..."
IMPORTANTE, leggete!
Così ci scrive Francesco. E ce li allega, con tanto di titoli e relativo 'catenaccio'. Molto interessante, no? Leggete e poi commentate liberamente (cliccare sui titoli in rosso)! La classica politica dei proclami per farsi pubblicità e poi non fare. Che figuraccia sindaco di Tradate!
Dopo mesi di attesa i costruttori comunicano che presto partirà la realizzazione della struttura che dovrà terminare entro aprile del 2009. Investimento da 3 milioni di euro
31/01/2008
Accordo tra Comune e costruttori del "centro servizi" che si occuperanno di realizzare l'opera da tre milioni di euro. Nella convenzione anche la caserma dei vigili del fuoco
16/06/2008
Caserma carabinieri, "prima pietra a luglio
Firmata giovedì la convenzione tra Comune e costruttori del centro servizi che si occuperanno di realizzare la struttura
Firmata giovedì la convenzione tra Comune e costruttori del centro servizi che si occuperanno di realizzare la struttura
19/06/2008
Complice forse la pausa estiva, rimandata la costruzione della nuova Tenenza, finanziata in parte dai privati costruttori del Centro Servizi
8/08/2008
Il sindaco scrive all'impresa che dovrebbe consegnare la struttura nel 2009, ma i cui lavori non sono ancora iniziati nonostante svariati annunci
29/12/2008
I costruttori in comune annunciano che il cantiere potrebbe essere aperto nei prossimi giorni. Scettico il primo cittadino
19/01/2009
Dopo mesi dalla firma della convenzione non è ancora partito il cantiere, frutto di un accordo tra privati e Comune. Il sindaco: "Siamo stati presi in giro, studieremo come recedere dalla convenzione"
12/06/2009
... e ancora (clicca qui)
4 commenti:
Questo è il vero modo di fare comunicazione, scrivere ciò che si era detto, commentato e mai smentito....
bravi io vi continuo a seguire, in qualsiasi posto d'Italia,dall'Estero mi trovo...
grazie altra Tradate, speriamo che nascerà un'altra Tradate..
Grazie,
e al piacere di rileggerti!
Dopo la caserma, si perde anche il cinema! Bravo Candiani! Se va avanti così... restiamo in mutande!
http://www3.varesenews.it/saronno_tradate/articolo.php?id=144489
@ anonimo
Non penso mi si possa dire di essere uno strenuo difensore di Candiani, ma se la gente non va al Paolo Grassi non e' colpa di Candiani.
Il Paolo Grassi come cinema ha vita difficile non a causa della Fornace, ma per molte cause:
-abbassamento del livello generale di cultura
-minor ricerca, da parte della "massa", di film di qualita'
-offerta copiosa di film nuovi da parte di satellite/digitale terrestre/videonoleggio
Ora e' pero' tempo di ripensare il Paolo Grassi, senza abbatterlo come vorrebbe (stando a vecchie interviste) il Candiani.
Posta un commento